Passa ai contenuti principali

Investire: Guida all'Investimento per Principianti

Una guida per principianti agli assets. Il panorama degli investimenti può essere estremamente dinamico e in continua evoluzione. Ma coloro che si prendono il tempo per comprendere i principi di base e le diverse classi di attività possono guadagnare in modo significativo nel lungo periodo. Il primo passo è imparare a distinguere i diversi tipi di investimento e il gradino che ciascuno occupa nella "scala del rischio".


RIASSUNTO

  • Investire può essere una prospettiva scoraggiante per i principianti, con un'enorme varietà di possibili risorse da aggiungere a un portafoglio.
  • La "scala del rischio" di investimento identifica le classi di attività in base alla loro rischiosità relativa, con la liquidità che è il più stabile e gli investimenti alternativi spesso sono i più volatili.
  • Attenersi a fondi indicizzati o fondi negoziati in borsa che rispecchiano il mercato, è spesso il percorso migliore per un nuovo investitore.
  • Bisogna anche saper comprendere della scala del rischio di investimento

Investire: Guida all'Investimento per Principianti


Ecco le principali classi di attività, in ordine crescente di rischio, nella scala del rischio di investimento.

  • I primi 3 sono "investimenti sicuri", cioè investimenti in cui metto del capitale e ricevo un interesse precedentemente concordato. L'interesse è molto basso ma il capitale non è a rischio. 
  • I secondi 3, basati di solito su azioni sono gli investimenti per eccellenza, cioè il capitale che si investe è a rischio. Oggi posso comprare un'azione che vale 10 euro e magari tra un mese ne vale 8, quindi avrà perso 2 euro. Ma è pur vero che nella media e nel lungo periodo i mercati finanziari sono sempre cresciuti nella storia, per questo le persone investono in azioni di aziende solide e riconosciute, perchè sperano ( spesso a ragion veduta) che queste aziende nel tempo si espandano ed acquistino di valore.
  • il n. 8 parla di bitcoin ed altre criptovalute, l'investimento più a rischio in assoluto oggi. 

1. Contanti

Un deposito bancario in contanti è il bene di investimento più semplice e facilmente comprensibile e il più sicuro. Non solo fornisce agli investitori una conoscenza precisa degli interessi che guadagneranno, ma garantisce anche che recuperino il loro capitale.

Al ribasso, l'interesse guadagnato dal denaro depositato in un conto di risparmio raramente batte l'inflazione. I certificati di deposito (CD) sono strumenti altamente liquidi, molto simili alla liquidità che sono strumenti che tipicamente forniscono tassi di interesse più elevati rispetto a quelli nei conti di risparmio. Tuttavia, il denaro viene bloccato per un periodo di tempo e sono implicate potenziali sanzioni per il ritiro anticipato. 

Da Noi in Italia sono molto utilizzati i "Conti Deposito Vincolati", una sorta di conto corrente dove però si tengono i soldi che non ci servono dove la banca da un tasso di interesse più alto di un normale conto corrente, al patto però che i soldi restino "vincolati", cioè non vengano ritirarti per un periodo ( che di solito è di un anno o due, a secondo del contratto). Ovviamente il titolare può ritirare quei soldi quando vuole, ma a quel punto il tasso di interesse sarà minore da quello pattuito con la formula "vincolato". C'è da dire che anche questo tasso di interesse è in questo periodo storico piuttosto basso e si attesta più o meno come l'inflazione, cioè siamo sull'1% anno.


2. Obbligazioni


Una obbligazione ( o bond in inglese)  è uno strumento di debito che rappresenta un prestito effettuato da un investitore di un mutuatario. Un'obbligazione tipica coinvolgerà una società o un'agenzia governativa, in cui il mutuatario emetterà un tasso di interesse fisso al prestatore in cambio dell'utilizzo del proprio capitale. Le obbligazioni sono all'ordine del giorno nelle organizzazioni che le utilizzano per finanziare operazioni, acquisti o altri progetti. 


I tassi obbligazionari sono essenzialmente determinati dai tassi di interesse. A causa di ciò, vengono scambiati pesantemente durante i periodi di allentamento quantitativo o quando la Federal Reserve - o altre banche centrali - alzano i tassi di interesse. Le obbligazioni di Stato in Italia hanno il privilegio di pagare solo il 12,5% sul rendimento avuto. Per quelle comprate da società invece, il proprietario dovrà pagare il 26% di tasse sui rendimenti, come in tutti gli altri rendimenti finanziari. 

3. Buoni Fruttiferi Postali 

E' un tipico strumento finanziario italiano molto simile alle obbligazioni di Stato. Emesso da Poste Italiane anche questo ha tassi per il momento molto bassi ma negli anni scorsi sono arrivati addirittura al 20% annuo, questo quando l'inflazione in Italia era molto alta. Anche questo tipo di strumento finanziario, essendo proprietà ( indiretta ) dello Stato ha la tassazione agevolata del 12,5% sui rendimenti. 


4. Fondi comuni di investimento

Un fondo comune di investimento è un tipo di investimento in cui più di un investitore riunisce i propri soldi per acquistare titoli. I fondi comuni di investimento non sono necessariamente passivi, poiché sono gestiti da gestori di portafoglio che allocano e distribuiscono l'investimento in pool in azioni, obbligazioni e altri titoli. Gli individui possono investire in fondi comuni di investimento per un minimo di 1.000 per azione, consentendo loro di diversificare fino a 100 azioni diverse contenute in un determinato portafoglio.

I fondi comuni di investimento sono talvolta progettati per imitare gli indici sottostanti come l'S & P 500 o l'indice DOW Industrial o il FTSE MIB o altri indici di borsa europei. Esistono anche molti fondi comuni di investimento gestiti attivamente, il che significa che vengono aggiornati dai gestori di portafoglio che tracciano e regolano attentamente le loro allocazioni all'interno del fondo. Tuttavia, questi fondi hanno generalmente costi maggiori, come commissioni di gestione annuali e commissioni di front-end, che possono ridurre i rendimenti di un investitore.


I fondi comuni di investimento sono valutati alla fine della giornata di negoziazione e tutte le operazioni di acquisto e vendita vengono eseguite allo stesso modo dopo la chiusura del mercato. 


5. Exchange Traded Funds (ETF)


Gli Exchange Traded Fund (ETF) sono diventati molto popolari sin dalla loro introduzione a metà degli anni '90. Gli ETF sono simili ai fondi comuni di investimento, ma vengono scambiati tutto il giorno, in borsa. In questo modo, rispecchiano il comportamento di acquisto e vendita delle azioni. Ciò significa anche che il loro valore può cambiare drasticamente nel corso di una giornata di negoziazione.


Gli ETF possono replicare un indice sottostante come l'S & P 500 o qualsiasi altro "paniere" di azioni con cui l'emittente dell'ETF desidera sottolineare uno specifico ETF. Ciò può includere qualsiasi cosa, dai mercati emergenti, alle materie prime, ai singoli settori di attività come la biotecnologia o l'agricoltura e altro ancora. Grazie alla facilità di negoziazione e all'ampia copertura, gli ETF sono estremamente apprezzati dagli investitori. 


. Azioni

Le azioni consentono agli investitori di partecipare al successo dell'azienda tramite aumenti del prezzo delle azioni e dividendi . Gli azionisti hanno un diritto sui beni della società in caso di liquidazione (cioè se la società sia in bancarotta) ma non possiedono i beni.


I possessori di azioni ordinarie godono del diritto di voto nelle assemblee degli azionisti. I detentori di azioni privilegiate non hanno diritto di voto ma ricevono la preferenza sugli azionisti comuni in termini di pagamento dei dividendi. 


7. Investimenti alternativi

Esiste un vasto universo di investimenti alternativi, inclusi i seguenti settori:


Immobili : gli investitori possono acquisire immobili acquistando direttamente proprietà commerciali o residenziali. In alternativa, possono acquistare azioni di fondi comuni di investimento immobiliare ( REIT ). I REIT agiscono come fondi comuni di investimento in cui un gruppo di investitori mette insieme i propri soldi per acquistare proprietà. Negoziano come azioni nella stessa borsa. 7

Fondi hedge e fondi di private equity : fondi hedge, che possono investire in una gamma di attività progettate per offrire rendimenti oltre il mercato, denominata "alfa". Tuttavia, la performance non è garantita e gli hedge fund possono registrare cambiamenti incredibili nei rendimenti, a volte sottoperformando il mercato di un margine significativo. In genere disponibili solo per gli investitori accreditati, questi veicoli richiedono spesso elevati investimenti iniziali di 1 milione di dollari o più. Inoltre tendono a imporre requisiti di patrimonio netto. Entrambi i tipi di investimento possono impegnare il denaro di un investitore per periodi di tempo considerevoli. 

Materie prime : le materie prime si riferiscono a risorse tangibili come oro, argento, petrolio greggio e prodotti agricoli. 

8. Bitcoin e criptovalute 

E' l'investimento più rischioso ma anche quello che potrebbe avere i rendimenti più alti, nonchè più facile che sia una truffa.
Il Bitcoin è sconsigliato a chi si avvicina agli investimenti, perchè si tratta di un investimento non regolato da nessuno, non riconosciuto da nessuno Stato ( almeno per il momento ) ma che ha fatto la fortuna di pochissimi e la povertà di molti che sono stati truffati. 

Come investire in modo ragionevole, adeguato e semplice

Molti investitori veterani diversificano i loro portafogli utilizzando le classi di attività sopra elencate, con il mix che riflette la loro tolleranza al rischio. Un buon consiglio per gli investitori è di iniziare con semplici investimenti, quindi espandere gradualmente i loro portafogli. In particolare, i fondi comuni di investimento o gli ETF sono un buon primo passo, prima di passare a singole azioni , immobili e altri investimenti alternativi.


Tuttavia, la maggior parte delle persone è troppo occupata per preoccuparsi di monitorare quotidianamente i propri portafogli. Pertanto, attenersi a fondi indicizzati che rispecchiano il mercato è una soluzione praticabile. Steven Goldberg, titolare della società Tweddell Goldberg Investment Management e editorialista di lunga data di fondi comuni di investimento presso Kiplinger.com, sostiene inoltre che la maggior parte delle persone necessita solo di tre fondi indicizzati : uno che copre il mercato azionario statunitense, un altro con azioni internazionali e il terzo che segue un indice obbligazionario .


Conclusioni

L'educazione agli investimenti è essenziale, così come evitare investimenti che non si comprendono appieno. Affidati a validi consigli di investitori esperti, ignorando i "suggerimenti caldi" da fonti inaffidabili. Quando si consultano professionisti, rivolgersi a consulenti finanziari indipendenti che vengono pagati solo per il loro tempo, invece di quelli che raccolgono le commissioni. E soprattutto, diversifica le tue partecipazioni su un'ampia gamma di attività.

Commenti

Post popolari in questo blog

Quanto guadagnano i cantanti al Festival di Sanremo

Quanto guadagnano i cantanti al Festival di Sanremo ? Chi sono i cantanti italiani più ricchi? Quanto guadagna un cantante oggi vendendo dischi, MP3, facendo concerti, con i video su Youtube, ma sopratutto: quanto guadagnano i cantanti al Festival di Sanremo ? Il Festival di Sanremo è la più importante manifestazione musicale in Italia, la edizione del 2023, sarà la numero 69 e anche questa, come l'anno passato dovrebbe essere una "edizione speciale" in quanto setiamo vivendo momenti storici, vuoi perchè c'è una guerra in atto in più rispetto l'anno scorso, vuoi perchè per la prima volta nella storia c'è una donna in italia a governare.. Ormai Sanremo è diventato una specie di festa nazionale della musica, il Festival della Canzone italiana, nonostante sia criticato da tanti, è sempre ancora visto da milioni di persone non solo perchè queste vogliono ascoltare un po' di canzoni ma grazie sopratutto a tutto quello che c'è intorno. Quanto guadag

10 Azioni da Comprare nel 2023 e Tenere per i Prossimi 50 anni

In questo articolo, discutiamo i 10 migliori titoli da acquistare nel 2023 per i prossimi 50 anni.  Bank of America ha pubblicato un rapporto l'8 giugno che ha evidenziato come il mondo si sta trasformando proprio davanti ai nostri occhi. Con il cambiamento dei dati demografici, della composizione della forza lavoro e dei cicli economici, ci sarà un cambiamento nelle tendenze della domanda nei prossimi anni.  Leggi anche: le migliori azioni da comprare questo mese -  BoFA ha riflettuto sulla situazione in Ucraina, nonché sull'elevata inflazione e sulle minacce di una recessione negli Stati Uniti. Tuttavia, l'azienda ha indicato cambiamenti su larga scala che sono già in atto, come l'aumento della popolazione, il cambiamento climatico, l'invecchiamento della popolazione globale e il calo dei tassi di fertilità, solo per citarne alcuni. La Bank of America ha scritto nel suo rapporto che "il mondo non assomiglierà per niente a quello che è oggi negli anni a venir

Investire soldi in Poste Vita, conviene?

Poste italiane offrono un'ampia gamma di prodotti per investire soldi , oggi vedremo se Poste Vita , controllata da Poste i cui prodotti vengono venduti proprio da Poste italiane, conviene , se è una società seria a cui affidare i Nostri risparmi. A partire dalla fine degli anni 90 tutti i vari governi che si sono succeduti alla guida del paese hanno sentito l'esigenza di modificare i modi e i tempi con i quali vengono concessi i benefici pensionistici agli italiani. Negli ultimi anni le riforme del settore sono state ripetutamente richieste anche a livello europeo, con l'ultimo eclatante esempio della legge Fornero ancora ben presente. Uno degli aspetti più importanti, presente in tutti gli interventi legislativi, è stata la pensione integrativa , più volte indicata come un pilastro fondamentale per la previdenza futura. Prima di scoprire se investire in Poste Vita conviene, cerchiamo di capire di cosa parliamo.