Passa ai contenuti principali

Industrie di Armi Italiane ed Armi Prodotte elenco

Ecco un elenco di alcune delle principali industrie di armi italiane:


  • Leonardo S.p.A. - è una società multinazionale che opera nei settori della difesa, dell'aerospazio e della sicurezza.
  • Beretta Holding S.p.A. - è una delle più antiche e prestigiose aziende di armi al mondo, specializzata nella produzione di armi da fuoco per la caccia, la difesa e il tiro sportivo.
  • Fabbrica d'Armi Pietro Beretta S.p.A. - è la controllata principale di Beretta Holding S.p.A. e produce armi da fuoco come fucili, pistole e carabine.
  • Franchi S.p.A. - è un'azienda specializzata nella produzione di fucili da caccia e da tiro sportivo.
  • Benelli Armi S.p.A. - è un'azienda specializzata nella produzione di fucili da caccia e da tiro sportivo.
  • Tanfoglio S.r.l. - è un'azienda specializzata nella produzione di pistole e revolver per uso civile e militare.
  • Perazzi S.r.l. - è un'azienda specializzata nella produzione di fucili da tiro sportivo.
  • Piotti S.r.l. - è un'azienda specializzata nella produzione di fucili da caccia di alta gamma.
  • Chiappa Firearms - è un'azienda specializzata nella produzione di armi a fuoco, tra cui fucili, pistole e revolver.
  • Tanfoglio - è un'azienda specializzata nella produzione di pistole e revolver per uso civile e militare.


È importante notare che l'industria italiana delle armi ha una vasta gamma di produttori di armi, dalle grandi aziende ai produttori artigianali più piccoli. Questi sono solo alcuni esempi delle principali aziende italiane del settore.

Industrie di Armi Italiane ed Armi Prodotte elenco

Industrie di Armi Italiane ed Armi Prodotte elenco


Cos'è Leonardo spa




Leonardo S.p.A. (precedentemente noto come Finmeccanica S.p.A.) è una società italiana di tecnologie difensive, aerospaziali e di sicurezza. Fondata nel 1948, la società ha sede a Roma, Italia, e ha una presenza globale con uffici e strutture in molti paesi.


Leonardo è uno dei maggiori fornitori di tecnologie difensive in Italia e uno dei maggiori operatori del settore a livello internazionale. L'azienda produce una vasta gamma di prodotti e servizi, tra cui sistemi di sicurezza e di difesa, elicotteri, aerei militari e civili, radar, sensori, sistemi di comunicazione, sistemi spaziali e di sicurezza informatica.


Inoltre, Leonardo è un importante fornitore di servizi di sicurezza e intelligence per governi e agenzie governative in tutto il mondo. La società è impegnata nella ricerca e sviluppo di tecnologie all'avanguardia per fornire soluzioni innovative ai clienti in tutto il mondo.


Leonardo ha un forte impegno per la sostenibilità ambientale e sociale, e ha sviluppato una strategia di sostenibilità aziendale che si concentra sulla riduzione dell'impatto ambientale delle sue attività e sull'impegno per una maggiore responsabilità sociale. La società ha ricevuto numerosi riconoscimenti per la sua attenzione alla sostenibilità, tra cui il premio "Leadership in Sustainability" del Dow Jones Sustainability Indices.


In sintesi, Leonardo S.p.A. è una società italiana leader nel settore della difesa, dell'aerospazio e della sicurezza, impegnata nella produzione di prodotti e servizi di alta qualità e nella ricerca di soluzioni innovative per rispondere alle sfide globali del mondo contemporaneo.


Gli aerei militari prodotti da Leonardo spa


Leonardo S.p.A. è uno dei maggiori produttori di aerei militari al mondo. Ecco una lista di alcuni degli aerei militari prodotti da Leonardo:


  • Eurofighter Typhoon - Il Typhoon è un aereo da combattimento multiruolo di quinta generazione, sviluppato in collaborazione con la BAE Systems e Airbus Defence and Space. L'aereo è in servizio con l'aeronautica militare italiana e quella di altri paesi.
  • Aermacchi M-346 Master - Il M-346 Master è un aereo da addestramento avanzato e da attacco leggero. È utilizzato da diverse forze aeree, tra cui l'aeronautica militare italiana.
  • Aermacchi MB-339 - L'MB-339 è un aereo da addestramento avanzato e da attacco leggero. È in servizio con molte forze aeree in tutto il mondo.
  • ATR 42 MP - L'ATR 42 MP è un aereo da pattugliamento marittimo dotato di radar, sensori e armi per la sorveglianza e il controllo delle acque territoriali e della zona economica esclusiva.
  • C-27J Spartan - Il C-27J Spartan è un aereo da trasporto militare tattico. È in servizio con numerose forze armate in tutto il mondo.
  • AW139M - L'AW139M è un elicottero medio utilizzato per il trasporto di personale militare, la sorveglianza e il recupero di equipaggi.


Questi sono solo alcuni degli aerei militari prodotti da Leonardo. La società ha una vasta gamma di prodotti per la difesa aerea, tra cui droni, elicotteri, aerei da trasporto e di attacco, e sistemi di supporto logistico e di comunicazione.


Gli elicotteri militari di Leonardo spa


Ecco una lista di alcuni degli elicotteri militari prodotti da Leonardo S.p.A.:


  • AW101 - L'AW101, conosciuto anche come Merlin, è un elicottero medio-pesante utilizzato per missioni di ricerca e soccorso, trasporto VIP, pattugliamento marittimo, guerra antisommergibile e guerra elettronica.
  • AW159 Wildcat - L'AW159 Wildcat è un elicottero leggero utilizzato per missioni di pattugliamento marittimo, anti-sommergibile, di trasporto e di supporto alle operazioni speciali.
  • AW139 - L'AW139 è un elicottero medio utilizzato per il trasporto VIP, la sorveglianza, il soccorso in montagna e il supporto logistico militare.
  • AW149 - L'AW149 è un elicottero medio utilizzato per il trasporto tattico, il supporto logistico e le missioni di ricerca e soccorso.
  • AW169 - L'AW169 è un elicottero leggero utilizzato per il trasporto VIP, la sorveglianza e il supporto logistico militare.
  • AW189 - L'AW189 è un elicottero medio utilizzato per il trasporto offshore, il supporto logistico e le missioni di ricerca e soccorso.
  • NH90 - Il NH90 è un elicottero medio utilizzato per il trasporto tattico, la guerra antisommergibile, la sorveglianza marittima e la ricerca e soccorso.


Questi elicotteri sono utilizzati da numerose forze armate in tutto il mondo e rappresentano una parte importante della produzione di Leonardo nel settore degli elicotteri militari.


Blindati prodotti da Leonardo spa


Leonardo S.p.A. produce una vasta gamma di veicoli e sistemi blindati per le forze armate. Ecco una lista di alcuni dei blindati prodotti da Leonardo:


  • Centauro II - Il Centauro II è un veicolo da combattimento ad alta mobilità, equipaggiato con un cannone da 120mm e dotato di una elevata capacità di sopravvivenza sul campo di battaglia.
  • Freccia - Il Freccia è un veicolo trasporto truppe ad alta mobilità, con una corazzatura avanzata e un armamento pesante.
  • Dardo - Il Dardo è un veicolo da combattimento a ruote, utilizzato principalmente per il supporto di fanteria e le operazioni di ricognizione.
  • Puma 6x6 - Il Puma 6x6 è un veicolo blindato utilizzato per il trasporto truppe, l'evacuazione medica, il supporto logistico e le operazioni di sicurezza interna.
  • LMV - Il LMV (Lince) è un veicolo leggero da ricognizione e pattugliamento, dotato di una elevata mobilità e protezione contro i dispositivi esplosivi improvvisati (IED).
  • C-27J Spartan - Il C-27J Spartan, oltre ad essere un aereo da trasporto, può essere equipaggiato con sistemi di lancio paracadute, mezzi corazzati e attrezzature per il supporto logistico.


Questi sono solo alcuni dei blindati prodotti da Leonardo. La società ha una vasta gamma di veicoli e sistemi blindati per le forze armate, compresi veicoli per il trasporto truppe, veicoli da combattimento, veicoli per la ricognizione e veicoli per il supporto logistico.


Carri armati prodotti da Leonardo Spa


Leonardo S.p.A. non produce carri armati, ma ha collaborato con altre aziende italiane e internazionali nella produzione di sistemi di difesa elettronici, sensori, armi e munizioni per i carri armati. Di seguito sono riportati alcuni dei principali contributi di Leonardo ai carri armati:


  • Sistema di difesa elettronico - Leonardo ha sviluppato sistemi di difesa elettronici avanzati per i carri armati, come il sistema Emitter Locator System (ELS) che consente di individuare e localizzare i segnali elettromagnetici emessi dai radar e dalle comunicazioni avversarie.
  • Sistema di puntamento - Leonardo ha sviluppato sistemi di puntamento avanzati per i carri armati, come il sistema GAD (Gun-Aiming Device), che utilizza una telecamera e un sensore laser per migliorare la precisione del tiro del cannone.
  • Armamento - Leonardo ha sviluppato diverse armi e munizioni utilizzate sui carri armati, come il cannone Oto Melara da 120mm e il sistema di missili anticarro TOW.
  • Sensori - Leonardo ha sviluppato sensori avanzati per i carri armati, come il sistema di visione notturna e termica Thermis, che consente ai carri armati di operare di notte e in condizioni di scarsa visibilità.
  • Software - Leonardo ha sviluppato software avanzati per il controllo dei sistemi di difesa e armamento sui carri armati, come il software di controllo del cannone e dei missili.


In sintesi, Leonardo non produce direttamente carri armati, ma ha fornito una vasta gamma di tecnologie, sistemi e soluzioni avanzate per migliorare le prestazioni dei carri armati.


Sistemi satellitari italiani


L'Italia ha una lunga storia di contributi al settore spaziale, con numerose aziende italiane che si sono impegnate nella produzione di sistemi satellitari avanzati. Ecco una lista di alcune delle principali aziende italiane che producono sistemi satellitari:


  • Thales Alenia Space Italia - Thales Alenia Space Italia è una joint venture tra Thales Group (Francia) e Leonardo (Italia) e produce una vasta gamma di sistemi satellitari, tra cui satelliti di telecomunicazioni, di osservazione della Terra, di navigazione e di scienza.
  • Telespazio - Telespazio è una società di servizi spaziali e di soluzioni di geoinformazione che offre una vasta gamma di servizi basati su satellite, tra cui telecomunicazioni, navigazione, sorveglianza, meteorologia e difesa.
  • OHB Italia - OHB Italia è una società specializzata nella produzione di satelliti di telecomunicazioni, di navigazione e di osservazione della Terra.
  • Avio - Avio è un'azienda specializzata nella produzione di razzi e motori per la missilistica e la propulsione spaziale.
  • Sitael - Sitael è una società italiana specializzata nella produzione di micro e nanosatelliti per la telefonia, la sicurezza e la sorveglianza.
  • Space Engineering - Space Engineering è una società italiana specializzata nella progettazione e produzione di sistemi satellitari per la difesa, la navigazione e la telecomunicazione.


Inoltre, l'Italia ha contribuito anche a importanti programmi spaziali internazionali, come il Programma Copernicus dell'Unione Europea per l'osservazione della Terra e il programma Galileo dell'Unione Europea per la navigazione satellitare.



Missili prodotti da Leonardo Spa e sue associate




Leonardo S.p.A. e le sue associate sono impegnate nella produzione di una vasta gamma di sistemi di missili per applicazioni militari e civili. Di seguito sono elencati alcuni dei principali missili prodotti da Leonardo e dalle sue associate:


  • Alenia Marconi Systems (AMS) Skyguardian - Il missili Skyguardian è un sistema di difesa aerea che utilizza missili a guida radar per intercettare minacce aeree.
  • Teseo - Il missile Teseo è un sistema di missili navali a medio raggio utilizzato per la guerra antisommergibile e per attacchi contro obiettivi di superficie.
  • Otomat - Il missile Otomat è un sistema di missili navali utilizzato per attacchi contro obiettivi di superficie e navali.
  • Aspide - Il missile Aspide è un sistema di missili aerei utilizzato per la difesa aerea a corto raggio.
  • Marte - Il missile Marte è un sistema di missili aerei utilizzato per attacchi contro obiettivi navali e di superficie.
  • Spike - Il missile Spike è un sistema di missili a guida laser utilizzato per attacchi contro obiettivi terrestri e navali.
  • Vulcano - Il missile Vulcano è un sistema di missili terra-aria utilizzato per la difesa aerea a medio raggio.


Questi sono solo alcuni dei missili prodotti da Leonardo e dalle sue associate. La società produce anche una vasta gamma di altri sistemi di missili, tra cui missili anticarro, missili per la difesa aerea, missili per l'attacco di precisione e missili per la difesa aerea a lungo raggio.


Risorse utili:

Commenti

Articoli più letti

Recensione Fineco

FinecoBank è un broker multi-asset di fiducia che offre forex e CFD con i suoi marchi regolamentati nel Regno Unito e in Italia.  Fineco offre un'ampia varietà di classi di attività, oltre al forex e ai CFD.  Tuttavia, a meno che tu non visiti una filiale fisica come cittadino dell’UE – o sei residente in Italia o nel Regno Unito – non ti sarà consentito aprire un conto online con FinecoBank. - Recensione Fineco 2024 Opinioni Trading Fineco 4,5 su 5 Complessivamente Deposito minimo:  $ 0 Punteggio di fiducia:  95 Simboli commerciabili (totale):  126 Puoi aprire un conto solo se sei in Italia o GB Pro e contro di Fineco Pro Regolamentata come banca e quotata sul mercato azionario italiano (BIT: FTK). Membro della Cassa Nazionale di Compensazione e del Fondo Interbancario di Garanzia dei Depositi in Italia. Sono disponibili opzioni knock-out, insieme agli ordini stop-loss garantiti (GSLO). Prezzi competitivi sui CFD su indici. Offre una più ampia varietà di oltre 10.000 mercati negoz

10 Azioni da Comprare e Tenere per i Prossimi 50 anni Finanza Economia Italia.com

In questo articolo, discutiamo i 10 migliori titoli da acquistare nel 2023 per i prossimi 50 anni.  Bank of America ha pubblicato un rapporto l'8 giugno che ha evidenziato come il mondo si sta trasformando proprio davanti ai nostri occhi. Con il cambiamento dei dati demografici, della composizione della forza lavoro e dei cicli economici, ci sarà un cambiamento nelle tendenze della domanda nei prossimi anni.  Leggi anche: le migliori azioni da comprare questo mese secondo Finanza Economia Italia.com  -  BoFA ha riflettuto sulla situazione in Ucraina, nonché sull'elevata inflazione e sulle minacce di una recessione negli Stati Uniti. Tuttavia, l'azienda ha indicato cambiamenti su larga scala che sono già in atto, come l'aumento della popolazione, il cambiamento climatico, l'invecchiamento della popolazione globale e il calo dei tassi di fertilità, solo per citarne alcuni. La Bank of America ha scritto nel suo rapporto che "il mondo non assomiglierà per niente a

Le 15 Società di Software Più Grandi in Canada

In questo articolo elencheremo le 15 maggiori società di software canadesi .  Il mondo si sta evolvendo a un ritmo veloce, con paesi di tutto il mondo che fanno passi da gigante nel mercato del software e dell'Information Technology. L'utilizzo di prodotti software per svolgere attività quotidiane come alzarsi presto la mattina o monitorare le calorie dei pasti è diventato molto più comune di quanto non lo fosse in passato. In effetti, per alcuni, è diventato quasi essenziale. Ci affidiamo a strumenti e applicazioni sviluppati dalle società di software dal momento in cui ci svegliamo fino a quando dormiamo. Pertanto, il successo delle società di software e della fiorente industria del software non dovrebbe sorprendere. Secondo i dati raccolti da Statista, le entrate del mercato del software dovrebbero raggiungere oltre 580 miliardi di dollari nel 2021. Entro il 2025, questo numero dovrebbe raggiungere anche più in alto, con un fatturato di oltre 700 miliardi di dollari. Anche i

Investire soldi in Poste Vita, conviene?

Poste italiane offrono un'ampia gamma di prodotti per investire soldi , oggi vedremo se Poste Vita , controllata da Poste i cui prodotti vengono venduti proprio da Poste italiane, conviene , se è una società seria a cui affidare i Nostri risparmi. A partire dalla fine degli anni 90 tutti i vari governi che si sono succeduti alla guida del paese hanno sentito l'esigenza di modificare i modi e i tempi con i quali vengono concessi i benefici pensionistici agli italiani. Negli ultimi anni le riforme del settore sono state ripetutamente richieste anche a livello europeo, con l'ultimo eclatante esempio della legge Fornero ancora ben presente. Uno degli aspetti più importanti, presente in tutti gli interventi legislativi, è stata la pensione integrativa , più volte indicata come un pilastro fondamentale per la previdenza futura. Prima di scoprire se investire in Poste Vita conviene, cerchiamo di capire di cosa parliamo.

Le Azioni su cui Investono Warren Buffett e Cathie Wood

Berkshire Hathaway di Buffett possiede il 18,9% di BYD, che è anche una partecipazione chiave di uno degli ETF di Wood. Buffett e Wood amano entrambi GM, ma Buffett ha venduto le azioni mentre Wood le ha acquistate. Amazon è l'unico titolo di proprietà di Buffett e Wood che non si concentra principalmente sulla produzione di veicoli. Questi famosi investitori non sono molto d'accordo. Ma questi tre titoli sono eccezioni. Warren Buffett e Cathie Wood non sono esattamente due piselli in un baccello. Hanno stili di investimento molto diversi. Buffett ha studiato Ben Graham, il padre del value investing. Il suo  portafoglio Berkshire Hathaway ( BRK.A -0.59 % ) ( BRK.B -0.60% ) è ricco di azioni di società consolidate e ben gestite. Wood, nel frattempo, ama investire nei titoli di società emergenti con attività potenzialmente dirompenti.

Miglior Conto Corrente per Fare Investimenti Online

Un conto corrente per fare investimenti è un conto corrente bancario che consente ai titolari di effettuare operazioni di investimento sui mercati finanziari, come l'acquisto e la vendita di azioni, obbligazioni, fondi d'investimento e altri strumenti finanziari. I conti correnti per investimenti offrono generalmente una serie di servizi e funzionalità che facilitano l'attività di investimento, come: Una piattaforma di trading online che consente di eseguire operazioni in modo semplice e veloce. Un'ampia scelta di strumenti finanziari tra cui scegliere. Servizi di consulenza e assistenza. Formazione e informazione sugli investimenti. I conti correnti per investimenti sono disponibili sia presso banche tradizionali che presso banche online. I costi di un conto corrente per investimenti variano a seconda della banca e dei servizi offerti. In genere, i conti correnti più completi e con funzionalità avanzate hanno costi più elevati. La scelta del miglior conto corrente

5 Azioni da Comprare di Pagamenti Digitali Visa e Mastercard

I cinque titoli principali da tenere d'occhio questa settimana: i giganti delle carte di credito Visa ( V ) e Mastercard ( MA ), nonché StoneCo ( STNE ), Fidelity National Information Services ( FIS ) e FleetCor Technologies ( FLT ). Le azioni Visa e Mastercard sono vicine ai punti di acquisto, insieme alle altre azioni di pagamento. Nel frattempo, StoneCo, una società di pagamenti brasiliana che è stata resa pubblica con una IPO lo scorso ottobre, riferisce i guadagni del terzo trimestre di giovedì, quindi gli investitori dovrebbero prepararsi a grandi movimenti del titolo dopo l'annuncio della società. Tuttavia, sebbene tutti questi titoli mantengano buoni rating, hanno mostrato segni di sottoperformance del mercato più ampio nelle ultime settimane. Ciò è in gran parte un riflesso dei loro consolidamenti mentre il mercato azionario si avvicina a nuovi massimi. Le azioni FleetCor e Visa sono incluse nell'elenco IBD 50 . Lo stock di Mastercard è nella classifica

Calcolo Rendimento Buoni Fruttiferi Postali 2020

I Buoni Fruttiferi Postali  sono tornati ad essere molto richiesti, nonostante i rendimenti bassissimi, questo perchè molti italiani preferiscono tenere i "soldi al sicuro" che rischiarli in un investimento, ma vediamo un calcolo del rendimento netto migliore , per capire se sono un modo per risparmiare conveniente. Il risparmio postale è da sempre un modo per risparmiare soldi, ma è stato per molto tempo un investimento sicuro che le famiglie italiane facevano sapendo di avere dei rendimenti competitivi rispetto ad altre tipologie di investimento, che sulla carta erano meno sicuri. I Buoni Postali sono comunque titoli Garantiti dallo Stato ed emessi dalla Cassa depositi e Prestiti , una società che è di proprietà del Governo - o meglio - del Ministro dell'Economia, una società antica quanto l'Italia che emette prestiti e con questi soldi ci paga dei grandi lavori di infrastruttura quali le strade, le ferrovie, i porti e gli aeroporti e altri grandi opere inge

Azioni Ferrovie dello Stato - IPO - quando si farà, che prezzo avranno

A che punto siamo con l'emissione di azioni di Ferrovie dello Stato ? Un'alternativa possibile al classico investimento azionario di borsa può essere la ricerca delle migliori IPO . Una IPO ( Initial Public Offering ) è un'offerta al pubblico dei titoli di una società che intende sbarcare per la prima volta su Piazza Affari; investire in aziende in questa fase iniziale rappresenta molto spesso una scommessa che, nonostante i rischi correlati, può portare a rendimenti molto elevati in brevissimo tempo. Infatti le IPO sono quasi sempre precedute da campagne mediatiche che alimentano l'attesa degli investitori, specialmente quando si tratta di aziende conosciute. E' il caso delle azioni Ferrovie dello Stato , sicuramente una delle più interessanti IPO previste nei prossimi mesi. La sua quotazione è stata annunciata dall'anno scorso e si inserisce nel più ampio piano del governo finalizzato alle privatizzazioni e alla riduzione del debito pubblico.

Trading Fineco: Recensione, Opinioni 2023 2024

Aprire un Conto Fineco e fare trading è sicuro? In questa pagina lo scopriremo  FinecoBank è un broker solido da scegliere con un'ampia varietà di opzioni di negoziazione di azioni e commissioni basse su tutta la linea. Tuttavia, presenta alcuni evidenti aspetti negativi, principalmente una gamma scadente di materiali didattici e rapporti di ricerca. Le tariffe basse di FinecoBank includono solo $ 3,95 per azioni ed ETF statunitensi e € 3,95 per azioni ed ETF europei, rendendo Fineco una buona soluzione sia per i trader passivi che per quelli attivi. Complessivamente VOTO. 4,5 su 5 Deposito minimo: £ 0,0 ISA: Sì SIPP: No Trading Fineco: Recensione, Opinioni Pro e contro di FinecoBank Pro: Fineco è uno dei broker più economici in termini di commissioni per l'acquisto di azioni sia globali . Offre un'ampia varietà di prodotti disponibili per il trading, tra cui azioni, ETF, fondi, obbligazioni e CFD. Ora offre conti ISA. Contro: L'app mobile e la piattaforma di trading d