Passa ai contenuti principali

Come Giocare in Borsa Online - Consigli Utili

Investire in borsa potrebbe sembrare particolarmente complicato, specialmente ai principianti e a chi non ha alcuna esperienza nel settore finanziario.


Tuttavia non è affatto un'impresa impossibile e con qualche accorgimento anche chi è alle prime armi può far fruttare i propri risparmi.

negli ultimi anni, cioè dall'inizio del 200 circa, tutti gli italiani possono comprare e vendere titoli in borsa direttamente a casa loro con il trading online bypassando banche, esperti finanziari e addetti agli investimenti, sicuramente una possibilità in più di comprare e vendere titoli in modo dinamico, una possibilità che come tutte le possibilità nasconde anche dei lati negativi, che si possono riassumere essenzialmente nella mancanza di esperienza dell'investitore  stesso.

1. Quanto denaro investire

Questo è il primo passo che chi si appresta a investire in borsa non deve sottovalutare, tenendo presente che ogni investimento comporta sempre un minimo di rischio.

Giocare in borsa, inoltre, è un'operazione che può regalare molte soddisfazioni, ma nell'arco di tempi non necessariamente brevi.

Bisogna dunque tenere conto del fatto che il capitale sarà inutilizzabile per alcuni anni, e comunque non si dovrebbe mai investire più denaro di quanto si sia disposti a perdere.

Come giocare in borsa online - Consigli utili


2. Studio e simulazione

Chi non ha mai investito in borsa, deve assolutamente prendersi del tempo per osservare i mercati e l'andamento delle azioni o delle valute, studiare le procedure per attuare le varie operazioni e in generale prendere confidenza con il mondo della finanza.

Oggi il web mette a disposizione molti strumenti per simulare gli investimenti in modo da fare pratica senza rischiare nemmeno un euro.

Esistono inoltre svariate pubblicazioni, tutorial, blog e così via che sono un aiuto indispensabile per i principianti.

3. Rivolgersi a un consulente o fare da sé?

Conclusa la fase di studio e analisi bisogna decidere se ci si sente abbastanza preparati da procedere da soli, o se si preferisce farsi aiutare da un esperto.

Muoversi autonomamente sicuramente è possibile, ma più rischioso e probabilmente porterà via più tempo.

Da tenere presente, inoltre, che molte banche richiedono ai propri clienti che investono in borsa di agire con l'appoggio di un consulente.

Per contenere i costi si può scegliere di assumerne uno indipendente.

In ogni caso diffidare sempre da chi promette enormi ricchezze nel giro di poco tempo.

4. Quali titoli acquistare in Borsa

Altro punto fondamentale è scegliere quali titoli comprare.

Esistono strumenti che ne prevedono l'andamento, ma per quanto precisi, essi forniscono appunto solo delle previsioni.

La certezza assoluta purtroppo è impossibile da avere.

Per questo motivo anche se il capitale iniziale è piccolo è buona norma non investirlo tutto su una sola tipologia di titoli.

Qualora un titolo dovesse subire un crollo, un altro avrà probabilmente un rialzo, aiutando a contenere le perdite.

Per gli inesperti gli investimenti iniziali più sicuri sono quelli che riguardano società storiche che nel corso degli anni hanno dimostrato di essere solide sul mercato e in costante crescita.


5. Un primo passo concreto

Una volta conclusa la lunga ma indispensabile fase di studio e analisi, finalmente è il momento di agire.

Chi non ne è già in possesso deve aprire un conto in banca e un deposito titoli allo scopo di contenere gli investimenti in borsa.

In alternativa esistono società di intermediazione mobiliare, dette SIM, che offrono diversi servizi, dalla consulenza, alla compravendita, alla gestione del portafoglio azionario dei clienti.


6. L'acquisto di titoli in borsa

Per procedere all'acquisto dei titoli bisogna rivolgersi ad un broker, cioè un operatore, che esegue materialmente l'operazione di compravendita dietro pagamento di una commissione.

Molti offrono anche servizio di consulenza e naturalmente sono più costosi.

Da tenere presente che al broker vengono affidate anche grosse somme di denaro, per questo è importante rivolgersi esclusivamente a professionisti seri.

Diverse compagnie permettono agli investitori l'acquisto diretto delle proprie azioni senza l'aiuto di un operatore, ma è bene informarsi prima sui costi delle commissioni che potrebbero essere svantaggiosi.

7. Monitorare gli investimenti in borsa

Finalmente è giunto il momento di godersi i frutti del proprio impegno, ma sempre rimanendo vigili e attenti. Controllare l'andamento delle borse almeno una volta al mese permette di verificare che tutto vada come previsto, in modo da scegliere quali titoli tenere e quali eventualmente liquidare.

È bene notare che il tasso di crescita è più importante del valore monetario del titolo, soprattutto se lo si confronta con quello dei suoi simili.

Per chiarire meglio, se un titolo cresce lentamente rispetto ad altri della stessa categoria, va tenuto d'occhio perché presenta dei rischi.

Viceversa un titolo che cala molto lentamente rispetto ad altri simili non è necessariamente un investimento errato.

investire oggi

Commenti

Post popolari in questo blog

Quanto guadagnano i cantanti al Festival di Sanremo

Quanto guadagnano i cantanti al Festival di Sanremo ? Chi sono i cantanti italiani più ricchi? Quanto guadagna un cantante oggi vendendo dischi, MP3, facendo concerti, con i video su Youtube, ma sopratutto: quanto guadagnano i cantanti al Festival di Sanremo ? Il Festival di Sanremo è la più importante manifestazione musicale in Italia, la edizione del 2023, sarà la numero 69 e anche questa, come l'anno passato dovrebbe essere una "edizione speciale" in quanto setiamo vivendo momenti storici, vuoi perchè c'è una guerra in atto in più rispetto l'anno scorso, vuoi perchè per la prima volta nella storia c'è una donna in italia a governare.. Ormai Sanremo è diventato una specie di festa nazionale della musica, il Festival della Canzone italiana, nonostante sia criticato da tanti, è sempre ancora visto da milioni di persone non solo perchè queste vogliono ascoltare un po' di canzoni ma grazie sopratutto a tutto quello che c'è intorno. Quanto guadag

10 Azioni da Comprare nel 2023 e Tenere per i Prossimi 50 anni

In questo articolo, discutiamo i 10 migliori titoli da acquistare nel 2023 per i prossimi 50 anni.  Bank of America ha pubblicato un rapporto l'8 giugno che ha evidenziato come il mondo si sta trasformando proprio davanti ai nostri occhi. Con il cambiamento dei dati demografici, della composizione della forza lavoro e dei cicli economici, ci sarà un cambiamento nelle tendenze della domanda nei prossimi anni.  Leggi anche: le migliori azioni da comprare questo mese -  BoFA ha riflettuto sulla situazione in Ucraina, nonché sull'elevata inflazione e sulle minacce di una recessione negli Stati Uniti. Tuttavia, l'azienda ha indicato cambiamenti su larga scala che sono già in atto, come l'aumento della popolazione, il cambiamento climatico, l'invecchiamento della popolazione globale e il calo dei tassi di fertilità, solo per citarne alcuni. La Bank of America ha scritto nel suo rapporto che "il mondo non assomiglierà per niente a quello che è oggi negli anni a venir

Investimenti Sicuri nel 2023, Consigli ed Idee per Investire Soldi

Decidere di fare investimenti nel 2023 è possibile oppure il mercato è ancora Orso? Ecco una serie di consigli ed idee da esperti finanziari.  Fare investimenti sicuri  sarà un obbligo di ogni buon investitore, perché ormai con il Bail In cambia tutto , se una banca fallisce non sarà più lo Stato ad aiutarla, ma saranno i clienti a sorreggere il peso del fallimento, come abbiamo visto nei recenti casi di Banca Marche o Banca Etruria . ∂ Proprio così, ad esempio:  investire in azioni bancarie  si potrà sempre fare, ma con un occhio di riguardo in più rispetto prima, anche  mettere soldi al sicuro nei conti correnti  sarà un'operazione che continueremo a fare, ma non più con lo spirito di totale fiducia che avevamo fino a qualche tempo fa insomma: fare investimenti è diventato sempre più complicato, per questo abbiamo deciso di fare una guida più chiara e semplice possibile, in modo che sia facilmente comprensibile da tutti. Il Bail In, cioé quello che in molti chiamano il pr